La storia della medicina è segnata da dibattiti fondamentali che hanno plasmato la nostra comprensione della salute e della malattia. Uno dei più significativi e persistenti è la divergenza tra la Teoria dei Germi, associata principalmente a Louis Pasteur, e la Teoria del Terreno, sviluppata dal suo contemporaneo Antoine Béchamp. Questo scontro di paradigmi, emerso nel XIX secolo, non rappresenta solo una disputa storica, ma offre una lente cruciale attraverso cui esaminare l'evoluzione del pensiero medico e le attuali sfide sanitarie.
CONTINUA A LEGGERE SUL BLOG STAMMIBENE
Oppure guarda video e diapositive qui sotto